Una mano concreta per il bene di tutti
Con verità e carità costruiamo opere di sostegno e speranza
Una mano concreta per il bene di tutti
Una mano concreta per il bene di tutti
Una mano concreta per il bene di tutti
La Fondazione In Veritate et Charitate nasce per essere vicina alle persone, per farsi prossima a chi vive momenti di fragilità e per offrire sostegno alle comunità in ogni loro dimensione. Supportare la comunità significa innanzitutto ascoltare, accogliere e accompagnare: non basta rispondere ai bisogni materiali, ma è necessario farsi compagni di viaggio, condividendo speranze, fatiche e desideri di riscatto. Così ogni iniziativa diventa un abbraccio concreto, un gesto che porta consolazione e fiducia.
In ogni luogo e in ogni tempo, il sostegno offerto dalla Fondazione è la traduzione viva del motto che ha guidato Monsignor Francesco Cuccarese: In veritate et charitate. Nella verità che illumina e nella carità che consola, la comunità ritrova radici, speranza e futuro.
La Fondazione In Veritate et Charitate guarda al futuro con lo stesso sguardo di Monsignor Francesco Cuccarese: uno sguardo che non si limita all’oggi, ma che sa immaginare e costruire domani migliori. Parlare di progetti sostenibili significa per noi dare vita ad iniziative capaci di durare nel tempo, che non si esauriscono nell’assistenza immediata ma generano crescita, responsabilità e autonomia.
Ogni opera nasce dall’ascolto delle necessità reali delle comunità e viene pensata come seme che può germogliare e moltiplicarsi.
Così le scuole, le università, i centri di formazione e le strutture sanitarie non sono soltanto edifici, ma strumenti che permettono a intere generazioni di crescere, di apprendere, di curarsi e di costruire con le proprie mani il proprio futuro. La sostenibilità non è soltanto ambientale o economica, ma soprattutto umana: significa accompagnare le persone a diventare protagoniste della propria storia, restituendo dignità e possibilità.
La Fondazione In Veritate et Charitate non si limita a parole o buone intenzioni: la sua missione è offrire una mano concreta a chi ha bisogno. Ogni gesto nasce dalla consapevolezza che la carità non è teoria, ma vicinanza reale, capace di trasformare la vita delle persone.
Una mano concreta significa accogliere chi non ha casa, sostenere chi ha perso il lavoro, accompagnare chi vive nella malattia, offrire pane a chi ha fame e ascolto a chi si sente solo.
Offrire una mano concreta è il modo con cui la Fondazione vive il motto di Monsignor Francesco Cuccarese, “In veritate et charitate”: verità che illumina, carità che si fa azione. In ogni luogo del mondo, là dove un fratello tende la mano, la nostra missione è quella di afferrarla con amore e fermezza, per rialzarlo e camminare insieme verso il futuro.



Copyright © 2025 FONDAZIONE IN VERITATE ET CHARITATE ONLUS
P.I 91054430680
VIA COLLI DELLA FARNESINA 110
00194 ROMA